martedì 22 luglio 2014

GUARDARSI E NON RICONOSCERSI

a quante di noi capita di guardarsi nelle foto....e piangere?
Bè a me capita moltissime volte....sarà che mi vergogno talmente tanto che quando mi scattano una foto faccio delle facce assurde, mi metto in pose assurde, sembrando sempre goffa e cicciotta....o che, essendo in modalità gravidanza/allattamento/gravidanza/allattamento dal 2011 (!) il mio corpo si è trasformato (è questo un eufemismo gentile per descrivere il fatto che la mia pancia è molle come un budino, i miei seni non sono più sodi, trattengo i liquidi anche delle persone che mi passano accanto e li distribuisco uniformemente dal viso ai piedi, sono gonfiaaaaaa, e non riesco a fare attività fisica, anzi no! pulire vale come attività fisica???)
.....
non riesco a "vedermi" ecco! come diceva una canzone divertente: "non mi sento in ordine"!
Quindi ieri mi sono comprata due prodotti DA FEMMINA per iniziare ad avere un po' di cura di me stessa e del mio corpo.
Una bella crema anticellulite che dovrebbe ridurre il grasso che si è uniformemente distribuito sul mio corpo e una crema seno, che dovrebbe tonificarlo un po'.
Si tratta della crema 90 60 90 firmata Alkemilla e del biobreast della Bioearth.
La prima è una crema bella soda che nel giro di 5 minuti da un senso di calore/pizzicore dove viene applicata arrossando anche la pelle; tutte queste sensazioni vi abbandoneranno nel giro di un'ora, un'ora e mezza al massimo.
Ha un'azione vasodilatatrice e riscaldante che mobilita sia i grassi che l'acqua che tratteniamo favorendone l'eliminazione attraverso il circolo sanguigno grazie soprattutto all'azione congiunta di avocado, caffè tarassaco, ortica e cardo mariano.
Invece la biobreast è un burro che ha al suo interno la galega che è un fitoestrogeno, quindi dovrebbe gonfiarlo un po', e il pruno africano, che tonifica i muscoli, migliorandone la potenza: tutto un programma!
Non so quando diventerò più soda e tonica, ma per il momento mi sento già meglio perchè sto finalmente avendo un po' cura di me stessa! forse mi si è già rassodato il cervello al solo pensiero chissà!!!
ahhhhhhhh a volte basta davvero poco per sentirsi meglio


giovedì 17 luglio 2014

A COSA SIETE DISPOSTE PER SEMBRARE TUTTE UGUALI E TUTTE BELLE?

Recentemente mi è capitato di vedere un video di un a famosa youtuber e di restare allibita fin dai primissimi secondi.
La tipa diceva di aver voluto fare un makeup tutorial usando solo prodotti ecobio, spinta dalle insistenti richieste delle sue followers che volevano che lei facesse una dimostrazione di trucco usando appunto prodotti "senza parabeni siliconi e blablabla".
Mi sono venute delle riflessioni che voglio condividere con voi.
Nel momento in cui una mi parla con così tanta leggerezza di questi composti per me risulta chiaro ed evidente che lei non ha la minima idea di cosa sta dicendo, e allora glielo voglio spiegare.

I siliconi sono composti chimici fabbricati in laboratorio che servono per darmi l'illusione che una crema, un fondotinta, o un balsamo per capelli (solo per citare alcuni dei prodotti che li contengono) stiano facendo dei miracoli rendondomi la pelle (o i capelli) liscia come seta, morbida come velluto, asciutta e mai unta.....FINTA.
La mia pelle invece peggiorerà sempre di più, diventerà più arida o più spessa e più impura a seconda dei casi, e i capelli soffocheranno e si spegneranno, si afflosceranno giorno dopo giorno sotto strati di siliconi che non riesco a risciacquare più.

blablabla

I parabeni sono dei conservanti con azione antibiotica e antimicotica, che chiaramente servono alla crema e non alla mia pelle.
non aggiungero' altro.....ah sì dimenticavo, sembrano essere interferenti endocrini, in altre parole sti bastardi fanno finta di essere degli estrogeni (cioè gli ormoni femminili) e sembrano quindi avere qualche ruolo nell'insorgere di tumori estrogeno sensibili e nel sempre crescente insorgere di pubertà precoce nelle ragazze.

blablabla

E adesso i miei preferiti la paraffina e il petrolatum!
Li usano perchè sono oli emollienti che a differenza degli oli vegetali non possono irrancidire (!) e
li mettono ovunque, dagli oli corpo alle creme viso, dai fondotinta alle matite occhi.
Derivano dalla lavorazione del petrolio(e già questo direi che basta a farceli schifare) attraverso filtrazione, o utilizzo di solventi chimici, o altri processi industriali......quindi in origine la paraffina e il petrolatum si presentano così.


Siamo talmente assuefatte alle immagini con cui ci bombardano ogni giorno dall'essere disposte a spalmarci di tutto, a truccarci con tutto....per assomigliare sempre di più a un ideale di bellezza che ci viene inculcato e che non esiste.
Quando la famosa youtuber dice "senza parabeni siliconi e blablabla" fa passare il messaggio che truccarsi e usare prodotti senza siliconi o parabeni o oli minerali e petrolati sia una nuova moda, una stravaganza, e non una scelta consapevole.
Per me, alla luce della provenienza dei suddetti composti, della tollerabilità cutanea, della funzionalità del prodotto, e anche (ma sì!) dell'impatto ambientale, la strana è lei.


A cosa siamo disposte per sembrare tutte uguali e tutte belle?

lunedì 14 luglio 2014

Una truccatrice che non si trucca

Quanti buoni propositi faccio e quanti in effetti ne metto in pratica? Stendiamo un velo pietoso va........le cose da fare sono troppe e il tempo troppo poco, la stanchezza è tanta ma non voglio più prendere scuse, quindi il mio proposito è: mai uscire struccata! Anche se fa caldo, se sono in ritardo, se sono stravolta, insomma cascasse il mondo non metterò più piede fuori di casa senza il giusto velo di trucco.
Innanzitutto perché non voglio più sentirmi dire: "ma come, una truccatrice che non si trucca? !", e seconda cosa perché non voglio che le notti insonni mi si leggano in faccia.
Però per mantenere il mio proposito devo fare i conti con il tempo che ho a disposizione, senza strafare, quindi in due minuti devo ottenere un aspetto fresco e riposato!
Quindi ho scelto una bb cream, idratante e leggermente coprente, da stendere velocemente con le mani.
Un po di correttore per le occhiaie, che sia anche idratante e lenitivo per il contorno occhi.
Un tocco di fard, in polvere da mettere con il pennello oppure potrei optare per un matitone che fa da fard cremoso e rossetto!
Un velo di mascara e sono pronta!
Il rossetto, quasi sempre nude per me, da mettere mentre scendo le scale perché prima di uscire di casa devo baciare appassionatamente i miei figli e quindi sarebbe inutile metterlo prima!
Ce la posso fare! E voi che propositi avete?
Buona giornata da Erica: )

giovedì 5 dicembre 2013

La mia bottiglia è una goccia nell' oceano...

Non sono ancora tornata a lavoro da quando è nato il mio secondo piccino, ma ieri avevo finito il detersivo per la lavatrice e sono scesa un attimo in negozio per prenderlo.
Mentre riempivo il mio flacone ho pensato che sono 4 anni che riempio sempre quel flacone! Infatti quattro anni fa mi sono sposata e proprio in questi giorni preparavo le scorte di detersivi e prodotti vari per la mia nuova casa.
Considerando che il flacone è da 1,5 litri e che mi dura circa un mese sono 12 bottiglie in un anno, quindi 48 flaconi di detersivo che non ho buttato!
Cosa succederebbe se nella mia città tutti utilizzassero i detersivi alla spina?
Ebbene, qualcuno può continuare a dirmi che quello che faccio non serve, che è solo una goccia in un oceano di spazzatura...io non sono d'accordo e continuerò a fare quello che posso per lasciare il mondo meno schifoso possibile!

giovedì 10 ottobre 2013

UNA TAZZA FUMANTE...

A volte mi basta una tazza fumante e ritrovo la serenità.
Una tazzona di latte e caffè la mattina, una tazza di tè il pomeriggio con un'amica, una bella tisana rilassante alla fine di una giornata dura, piccole cose che mi scaldano l'anima!
Oggi avevo bisogno di tirarmi un po' su e cosa potevo scegliere se non Perfect Day?! 
Una miscela di tè nero, ginseng, radice di liquirizia e radice di maca tostata dal sapore dolce e corposo.

E soprattutto un buon auspicio per una giornata perfetta!


lunedì 26 agosto 2013

E CHI SI TRUCCA PIU'!

Ciao a tutti!
non scrivo da molto perchè questo caldo e questa pancia mi buttano giù, fisicamente e mentalmente sono a terra!
Stavo pensando ai prossimi video di make up che potrei fare e... NIENTE! non posso fare assolutamente niente di visibile! Se torno a casa (perchè i video li giro in negozio) truccata mio figlio mi guarda preoccupato e cerca di cavarmi gli occhi, così devo subito lavarmi. Non posso assolutamente truccarmi, legarmi i capelli (altrimenti mi guarda e mi chiede "mamma pilli?"), mettermi lo smalto (perchè gli fa veramente schifo), mettermi collane e orecchini.
Allora, io mi chiedo, cosa deve fare una povera donna quando si ritrova con un figlio dittatore?
C'è qualcuna di voi che ha il mio stesso "problema"?
Questo è quello che ho pensato: devo fare dei trucchi acqua e sapone, della serie "il trucco c'è ma non si vede". Quindi punterò a fare una base perfetta, un buon contouring e un trucco occhi il più delicato possibile che mi dia più luce e che cancelli i segni della stanchezza.
Se vi interessa continuate a seguirmi perchè farò una serie di video proprio sulle basi, ad esempio come stendere al meglio il fondotinta, quali strumenti usare (pennelli, spugnette, dita), come mettere terra e fard per un risultato ottimale e più naturale possibile.
A presto :)
Erica

giovedì 18 luglio 2013

Quanto costano i pannolini

Ciao a tutti!
Sono stata in vacanza per una settimana e ho deciso che doveva essere vacanza in tutti i sensi perchè ero davvero stravolta. Ho deciso quindi che per una settimana avrei usato i pannolini usa e getta (visto anche che non avevo la possibilità di usare la lavatrice).
Tornata a casa mi sono fatta i conti di quello che avrei speso per mio figlio se avessi usato sempre i pannolini usa e getta! Ragazzi io ho risparmiato tantissimo grazie ai pannolini lavabili e il mio risparmio raddoppierà al mio secondo figlio perchè non devo comprare altri pannolini!
Su youtube trovate il mio video su questo argomento, mentre qui sul blog vi scrivo nel dettaglio il mio corredo di pannolini:

  • 4 mutandine impermeabili tg S (€ 9.5) (queste me le ha passate mia sorella)
  • 4 mutandine impermeabil tg M (€ 9.5) (queste me le ha passate mia sorella)
  • 4 mutandine impermeabil tg L (€ 9.5)
  • 4 mutandine impermeabil tg XL (€ 10.5)
  • 7 prefold tg S (€ 3.29) (queste me le ha passate mia sorella)
  • 5 prefold tg M (€ 3.69)
  • 3 prefold tg L (€ 4.89)
  • 8 garze (€ 3.5)
  • 2 onesize (€ 15.9)
  • 6 panda (€ 12.5)
  • 1 pocket (€ 13)
  • 4 ultrafit ( €15.9)
  • 1 snappy (€ 2.5)
Con il mio corredo di pannolini ho speso 426.05€: considerando però che non ho pagato 8 mutandine impermeabili e 7 prefold tg s in realtà ho speso 372.02!!!!!
Se avessi usato gli usa e getta che ho usato in vacanza e cioè i pannolini CONSILIA tg 9-18kg, pacco da 42, costo 8 €, avrei speso in soli due anni 832€!!!!!
A novembre avrò un altro bimbo e spenderò ZERO! Che ve ne pare di queste cifre?
Preciso che uso i pannolini POPOLINI e che i prezzi sono riferiti al singolo pezzo.
Ovviamente le cose che mi ha passato mia sorella non le ho pagate e considerate che le taglie piccole ce le siamo scambiate anche con mia cognata. Adesso sono tornate alla mia piccola nipotina e a novembre torneranno al mio piccolino......ma insomma vi rendete conto del risparmio allucinante?
Sarei un'idiota e una bugiarda se dicessi che gli usa e getta non sono più comodi dei lavabili, è ovvio!!! Ma non potrei mai usarli per tre ragioni:

  • preferisco che la pelle delicata del mio bambino sia a contatto con il cotone anzichè con la plastica
  • i pannolini usa e getta costano il doppio dei lavabili
  • non vengono assolutamente smaltiti nell'ambiente! vengono sotterrati e dove li metteremo quando finiranno anche i posti per sotterrarli?
Riguardo al discorso ambientale, che pare non interessi a nessuno: nel villaggio in cui sono stata in vacanza non si faceva la raccolta differenziata, quindi buttavamo tutto in un unico cassonetto. Con mio marito effettivamente abbiamo detto che è più comodo avere un unico secchio in casa anzichè 5 (indifferenziata, umido, vetro, plastica, carta)...ma vi giuro che mi faceva brutto buttare tutto insieme!
Ormai siamo tutti abituati a differenziare, è una cosa che si fa praticamente in tutti i comuni e non perchè sia più comodo!
Per i pannolini dovrebbe essere lo stesso, è solo questione di abitudine!
Che mi dite delle vostre esperienze con i pannolini? Vi siete fatti due conti? Fatemi sapere :)
Erica