giovedì 31 gennaio 2013

Chi dice che il bio costa troppo? Episodio 1: lavastoviglie

MOLTO SPESSO LA GENTE MI DICE CHE UNO DEI MOTIVI PER CUI NON USA PRODOTTI BIO, NATURALI E NON INQUINANTI E' CHE IL COSTO DI QUESTI PRODOTTI E' TROPPO ALTO.
QUINDI HO DECISO DI DIMOSTRARE CHE TUTTI POSSIAMO PERMETTERCI DI USARE PRODOTTI BUONI, SIA PER LA PERSONA SIA PER LA CASA, PERCHE' IL LORO COSTO NON E' AFFATTO COSì ELEVATO.
ECCO COSA HO FATTO:
SULLA MIA LAVAGNETTA HO INIZIATO A METTERE UNA CROCETTA OGNI VOLTA CHE USAVO LA LAVASTOVIGLIE, IN MODO DA VEDERE QUANTO EFFETTIVAMENTE DURASSE 1 LITRO DI DETERSIVO E QUANTI LAVAGGI RIUSCISSI A FARE.
IL PRODOTTO IN QUESTIONE è
BIOLU' GEL LAVASTOVIGLIE 1 LITRO.

INGREDIENTI: Aqua, potassium hidroxide, citric acid (vegetale), cocoglucoside, potassium cocoate, citrus aurantium dulcis oil**, limonene*. *componenti naturali presenti negli olii essenziali.**da agricoltura biologica.
LA PRIMA COSA CHE è EMERSA SUBITO è CHE MIO MARITO NE METTEVA TROPPO (E LO STESSO, ANZI PEGGIO, FACEVA CON IL BUCATO, MA DI QUESTO VI PARLERò LA PROSSIMA VOLTA). 
NONOSTANTE IL SABOTATORE, QUESTI SONO I DATI:

FLACONE DA 1 LITRO INIZIATO IL 22 NOVEMBRE 2012 E FINITO IL 26 GENNAIO 2013
NUMERO LAVAGGI: 61
COSTO NETTO PRODOTTO: € 5,30
COSTO AL LAVAGGIO: € 0,08

QUINDI CON SOLI 8 CENTESIMI AL LAVAGGIO RIESCO A PERMETTERMI DI USARE UN PRODOTTO COMPLETAMENTE BIODEGRADABILE E CIOè NON INQUINANTE. 
VI SEMBRA TANTO?

ALLORA FATE COME HO FATTO IO, ANALIZZATE IL PRODOTTO PER LAVASTOVIGLIE CHE USATE DI SOLITO E CALCOLATEVI IL COSTO AL LAVAGGIO. 
E GIà CHE CI SIETE CONTROLLATE ANCHE GLI INGREDIENTI DEL VOSTRO DETERSIVO...SE CI RIUSCITE! VI ASSICURO CHE è MOLTO DIFFICILE TROVARLI!

ecco le prove di quello che ho fatto...la mia lavagna!

A presto per i risultati del detersivo lavatrice!
Erica

giovedì 3 gennaio 2013

I buoni propositi


Chi di voi non ha iniziato l'anno con dei buoni propositi?
Io ne ho parecchi così spero che almeno un paio riuscirò a portarli avanti. 
Inizio con il più difficile e sicuramente il più comune e cioè la dieta!
Ho deciso che mi impegnerò al massimo per tornare in forma e quindi cercherò di mangiare molta frutta e verdura, legumi, pesce fresco e pochissima carne, ma soprattutto niente dolci. 
Cercherò di bere più acqua e di camminare tutti i giorni. 
Cercherò di dedicare più tempo a me stessa: questo può sembrare facile ma non lo è per niente e chi ha figli mi può capire bene. 
Cercherò di aggiungere almeno un prodotto alla mia routine quotidiana di trucco, cercherò di mettere la crema corpo tutti i giorni e cercherò di fare la maschera al viso una volta alla settimana.
La crema corpo che ho scelto di usare in questo periodo è del Dr Hauschka, ed è il Latte per il corpo Limone Lemongrass, un trattamento tonificante che dona vitalità e freschezza. Questa è la descrizione del prodotto:
"ha un profumo fresco e frizzante, inconfondibile. Una fragranza pura, che trasmette energia e risveglia i sensi: lemograss e olio essenziale di limone hanno proprietà tonificanti e in sinergia con gli estratti strutturanti e rinforzanti di equiseto e di salvia rassodano e donano vitalità alla pelle. In più un estratto di cotogna aiuta la pelle a mantenere la propria idratazione, mentre l'olio di oliva e di jojoba la nutrono in profondità."

Devo dire che la prima volta che l'ho usata il suo magnifico profumo fresco mi ha fatto pensare alla sensazione che si prova le sere d'estate, dopo una giornata di sole e di mare (invece la prima volta che l'ho usata era una mattina di novembre....)! Riesco a metterla tutti i giorni perchè, essendo un latte, si spalma più facilmente e velocemente di una crema e la sensazione di idratazione è immediata e dura a lungo.
La prossima volta vi parlerò della maschera che sto usando!
a presto :) e buon anno!

giovedì 27 dicembre 2012

La vita in salita

A volte mi chiedo perchè lo faccio. Perchè lascio mio figlio a casa per andare a lavoro, perchè mi scervello per migliorare il mio lavoro, perchè la notte penso a quello che devo pagare, perchè faccio tutto questo? Bo! Quattro anni fa ho deciso di lanciarmi in questa avventura, dato che c'è crisi e che il lavoro non te lo da nessuno ho deciso di inventarmelo il lavoro! E ho deciso non di aprire un negozio qualunque ma un negozio innovativo, non un franchising, ma abbiamo fatto tutto da sole io e Chiara. Abbiamo cercato le ditte, abbiamo controllato gli ingredienti uno per uno, le abbiamo testate su di noi e sulle nostre famiglie, ne abbiamo scartate tantissime perchè non erano naturali come dicevano o perchè non erano niente di che. Abbiamo iniziato che non avevamo neanche l'inventario, nessuno ci ha detto o consigliato su niente, su come si gestisce un negozio, piano piano abbiamo imparato dai nostri stessi errori. Abbiamo creduto a chi ci aveva detto che per le donne imprenditrici c'erano agevolazioni, abbiamo sbattuto la faccia contro le banche, abbiamo chiesto aiuto alla famiglia per andare avanti. Abbiamo fatto un po' di debiti e siamo andate avanti. Non puoi capire quanto è difficile avere un'attività propria finchè non ce l'hai. Non puoi capire che devi lavorare con il pancione e tornare a lavoro che il tuo cucciolo non ha nemmeno un mese. Eppure lo fai, perchè ci credi, perchè non hai aperto un negozio qualunque, ma una novità assoluta, un negozio in cui tutto è nel rispetto dell'ambiente e della persona, un negozio che alcuni ancora definiscono di nicchia! UN NEGOZIO DI NICCHIA? Ma che grande assurdità! Significa che solo un piccola parte delle persone della mia città, della mia regione o della mia nazione si preoccupa di non inquinare, di produrre meno rifiuti, di scegliere prodotti biodegradabili, di scegliere prodotti fatti in aziende in cui gli operai non vengono sfruttati, di scegliere prodotti fatti da aziende in cui le materie prime sono di prima qualità....significa che crediamo ancora che i rifiuti stanno solo a Napoli? Ma veramente? Significa che ancora non differenziamo l'immondizia perchè "tanto in discarica mischiano tutto"? Vorrei chiedere a tutti quelli che dicono questa frase quanti di loro sono stati in discarica a verificare questa cosa.
Perchè continuo a farlo? Perchè ci credo troppo, perchè i nostri clienti sono adorabili, gentili e pazienti, perchè ci seguono da quando cercavamo i prezzi sul quadernone rosa, perchè hanno fiducia in noi perchè sanno che li consigliamo con il cuore, perchè sanno che siamo oneste, perchè sanno che non puntiamo a vendere per forza, perchè sanno che se una crema non è piaciuta a noi non la consigliamo a nessuno!
Ebbene continueremo a farlo finchè avremo la forza e finchè riusciremo ad andare avanti, e continueremo a migliorarci e a proporre novità!
Intanto l'ultima novità è il nostro sito web, http://www.bioecoif.it/, guardatelo e fatemi sapere che ne pensate! Per i clienti di Ascoli ricordatevi che c'è anche la consegna a domicilio (il corriere in bicicletta, non lo conoscete?http://www.ascolibikecargo.it/)
A presto! E auguri di buone feste :)

giovedì 6 dicembre 2012

Prendiamoci cura di noi stessi con l'acqua!

Io amo fare la truccatrice e la cosa che mi piace di più di questo lavoro è guardare l'espressione soddisfatta di chi ho appena truccato! Il trucco molto spesso viene semplicemente identificato con la vanità, mentre si sottovaluta il suo effetto benefico sulle persone: infatti trovo sia una cosa meravigliosa la capacità che ha il trucco di renderci più belle e di conseguenza più sicure di noi stesse, più serene e tranquille in mezzo agli altri semplicemente evidenziando i nostri pregi e mimetizzando i nostri difetti.
Ricordiamoci però che il trucco fa miracoli fino a un certo punto, e che più la nostra pelle sarà curata più bello sarà il risultato. Per esempio se mettiamo il rossetto sulle labbra screpolate il risultato non sarà bello come quando lo stendiamo sulle labbra ben idratate! Per me è fondamentale che la pelle sia idratata: una pelle idratata è più luminosa e più distesa, e quindi naturalmente più bella e per ottenere ciò bisogna usare prodotti giusti e bere una giusta quantità d'acqua. Parliamo proprio dell'acqua....
L'acqua nutre, lava e purifica sia il corpo sia lo spirito dalle tossine fisiche, mentali ed emotive. Possiamo usarla internamente bevendo il prezioso liquido di cui il corpo umano è composto in proporzione del 70%, oppure attraverso bagni, docce, talassoterapia.
Ogni mattina, dopo aver fatto i nostri 3 minuti di respirazione profonda e consapevole, iniziamo la giornata con una doccia, terminando con dell'acqua fresca o fredda. La doccia fredda stimola l'organismo, risveglia le sue funzioni e ci predispone ad iniziare la giornata con la mente chiara e ben organizzata.
Allo stesso modo ogni sera completiamo la giornata con una doccia o un bagno caldo, seguito poi da un automassaggio aromatico. Il caldo dell'acqua distende il corpo e la mente, porta via le tensioni della giornata e favorisce il sonno. Non dimentichiamo di effettuare anche la sera i nostri 3 minuti di respirazione profonda e consapevole che ci permetteranno di completare il nostro rilassamento predisponendoci così ad entrare piacevolmente nel mondo del sonno e dei sogni.
Il mio consiglio è di bere non meno di un litro e mezzo d'acqua al giorno e di bere costantemente durante la giornata. Bevete un po' alla volta, per esempio un paio di bicchieri d'acqua la mattina, un paio a pranzo e così via, in modo da evitare di scolarvi un litro tutto insieme e soprattutto in modo da assicurare al vostro corpo sempre una buona idratazione.
A presto!

giovedì 29 novembre 2012

Bagnetto: incubo o relax?

Con i figli non esistono certezze, quando siamo ormai convinte di una cosa all'improvviso cambia e addio punto fermo! Mio figlio ha sempre adorato il momento del bagnetto, si diverte con l'acqua, gioca, prende i flaconi di sapone, si alza e si risiede in continuazione. Ebbene da ieri non è più così, ha iniziato a piangere appena l'ho bagnato, rimanendo sempre in piedi e tentando di scavalcare e quindi il bagnetto, che un tempo era momento di relax e divertimento, è durato pochi minuti perchè mi sono sbrigata a sciacquarlo e a toglierlo dalla vasca. Cosa fare in questi casi in cui il bagnetto diventa uno stress? Io punto sul dopo bagnetto e cioè sul massaggio! Appena il vostro piccolo si è calmato con i vostri baci e le vostre carezze rassicuranti lo mettete sul fasciatoio e iniziate il vostro massaggio, delicato e profumato! Io consiglio di usare l'olio per il pancino di Weleda, che ha un profumo talmente buono che vi assicuro rilasserà anche voi! E' un prodotto naturale a base di olio di mandorle e oli essenziali di maggiorana, camomilla romana e cardamomo. Questa miscela di oli ha un effetto calmante per le colichette e i fastidi del pancino e un effetto idratante per tutto il corpicino. Naturalmente  cercate di non abusare della pazienza dei vostri cuccioli quindi il massaggio non fatelo durare troppo, pochi minuti saranno più che sufficienti a rilassarvi entrambi!

giovedì 22 novembre 2012

Dormo e respiro...


Ho deciso di approfondire la mia conoscenza degli oli essenziali e quindi sto leggendo un libro interessantissimo che si chiama Aromaterapia Olistica. Sto trovando informazioni davvero utili e consigli pratici a costo zero per migliorare la nostra salute, consigli che voglio condividere con voi!
Oggi vi parlo di sonno e respirazione!
Dormire bene fornisce energia supplementare per iniziare bene la giornata. Se andiamo a dormire prima della mezzanotte ci assicureremo un sonno più ristoratore: ognuna di quelle ore conterà il doppio di quelle successiva alla mezzanotte! Come il sonno rappresenta il modo in cui avviene il ristoro del corpo fisico, il sogno rappresenta il luogo di rigenerazione del mondo psichico. In molte culture antiche il sogno veniva considerato sacro, rappresentando il luogo in cui l'uomo entra spontaneamente in contatto col divino.
Respirazione profonda e consapevole: possiamo rimanere senza cibo per circa 3 settimane, senza acqua per circa 3 giorni, ma non possiamo smettere di respirare per oltre 3 minuti. Questo ci fa comprendere l'importanza di una buona respirazione. Una respirazione profonda aumenta il volume polmonare e della cassa toracica, aumenta l'ossigenazione delle cellule, purifica il sangue, drena le tossine, stimola le cellule nervose, fortifica il cuore. Consiglio: la mattina appena svegli effettuare almeno 3 minuti di respirazione consapevole insistendo sull'inspirazione. La sera prima di andare a dormire effettuare almeno 3 minuti di respirazione cosciente, insistendo sull'espirazione. Con l'espirazione possiamo facilmente eliminare lo stress, la stanchezza, le tossine residue e ciò che ci ha turbato durante il giorno, preparandoci a un buon sonno.
Facile no? Provare non costa niente in questo caso!
Alla prossima :)

venerdì 16 novembre 2012

Il make up del mattino

Amiche, quando si hanno due minuti scarsi per il trucco bisogna fare due scelte importanti: scegliere cosa truccare e scegliere i prodotti giusti! Dato che piuttosto che uscire senza fondotinta uscirei anche in pigiama, io decido di puntare tutto sulla base. Quando usiamo pochi prodotti possiamo permetterci di spendere qualcosina in più e decidere di usare il meglio! Se per esempio usate solo il mascara non sceglietene uno solo perchè è economico! Se comprate e usate solo quello pretendete almeno il miglior mascara per voi!
Detto ciò, questi sono i pochi prodotti che uso a tempo di record la mattina:


  • burro cacao Weleda
  • fondotinta compatto Nvey Eco n. 870
  • cipria minerale gold dust Neve makeup
  • rouge powder Dr Hauschka n. 02
  • mascara nero Couleur Caramel
alla prossima :)